Nel centro storico della città, in quello che un tempo era l’antico foro romano, piazza delle Erbe, svetta la Torre dei Lamberti. Oggi, con i suoi 84 metri di altezza e con le numerose modifiche architettoniche che sono apparse nel corso dei suoi 800 anni e oltre di storia, è l’edificio più alto di Verona. La costruzione iniziò nel 1172 per volere della nobile e misteriosa famiglia Lamberti, di cui non si hanno notizie. Fu scelto lo stile romanico, tipico dell’epoca, in mattoni alternati a tufo, ancora visibili nella parte bassa della costruzione.