A partire dal Romeo e Giulietta per proseguire con Molto Rumore per Nulla e finire con il Falstaff, con rimandi alle figure e ai luoghi scespiriani della “Festa”, momento ricco di significato per eccellenza e dove si consumano: incontri, innamoramento, cibo e vino, in una scrittura che racconta i personaggi e le loro caratteristiche, di banchetti e dei piaceri della festa, luogo di incontro per eccellenza e dove accadono i topoi dei temi fondamentali delle opere del Bardo d’Inghilterra; un itinerario teatrale alla scoperta di parole e festeggiamenti.
Costo: 1 Token a persona.
In collaborazione con Casa Shakespeare e Studioventisette