PORTA BORSARI

Porta Borsari, in antichità conosciuta col nome di porta Iovia per la presenza del vicino tempio dedicato a Giove Lustrale, è una delle porte che si aprivano lungo le mura romane di Verona. La costruzione della struttura risale alla seconda metà del I secolo a.C. tuttavia la parte rimasta integra risale alla prima metà del I secolo. Porta Borsari costituiva il principale ingresso della città romana, immettendo l’importante via Postumia sul decumano massimo.

ESPERIENZE ED INIZIATIVE

Lungo la direttrice segnata dal Decumano (Castelvecchio, Arco dei Gavi, Portoni Borsari) saranno presenti, negli orari indicati nel programma generale della manifestazione, guide turistiche autorizzate in lingua italiana e inglese che offriranno la possibilità ai turisti ma anche agli stessi veronesi di scoprire e vivere luoghi e storie della città di Verona a volte poco conosciuti.

 
Porta Borsari punta ad essere valorizzata da un suggestivo progetto d’illuminazione, come esempio di valorizzazione architettonica sostenibile attraverso la luce, e da un punto speciale di degustazione.

CARNET
DEGUSTAZIONI

16,50 €

NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le news di Vinitaly and the City.

I NOSTRI PARTNER

Evento co-organizzato con

Con il patrocinio di
Chiudi il menu
This site is registered on wpml.org as a development site.