Le pietre raccontano… le donne di Verona che vissero in epoca romana.

Attraverso un percorso inedito, seguiremo le tracce di alcune figure femminili vissute a Verona 2000 anni fa. Ad accompagnarci in questo viaggio nel tempo la voce di Apicia, una ricca matrona che apparteneva ad un’importante famiglia, la gens Apicia che, grazie a significative testimonianze archeologiche, pare avesse ricavato grandi guadagni nella produzione e nel commercio del vino tanto da donare alla città la Basilica, il luogo di adunanza della popolazione. Vi aspettiamo dunque domenica 10 aprile alle ore 17:30, in occasione del Vinitaly and the City, per parlare di donne e di vino.
Percorso ideato da Mareva De Frenza con Isabella Caserta.

 

Visita guidata a pagamento nel centro storico della città organizzata dalla cooperativa Le Macchine Celibi.
La visita guidata dura un’ora.

Il costo di ogni singola visita è di 10 euro a persona
Per i ragazzi sotto i 14 anni la visita è gratuita (solo accompagnati).
Il pagamento avviene in loco all’arrivo.

Iscrizione obbligatoria alla Segreteria didattica dei Musei del Comune di Verona.
Cooperativa Le Macchine Celibi entro le ore 13 del sabato precedente la visita.

tel. 045 8036353 – 045 597140

segreteriadidattica@comune.verona.it

 

 

Data

Apr 10 2022
Expired!

Ora

17:30 - 18:30
Categoria

Organizzatore

Le Macchine Celibi
Chiudi il menu
This site is registered on wpml.org as a development site.