CORTILE DEL TRIBUNALE

È Alberto I della Scala a far costruire, nel 1285, il grandioso palazzo di famiglia, dotato di porticato e giardino, che si estendeva nell’area oggi denominata “Cortile del Tribunale”. 

La piazza è di recente tornata accessibile al pubblico, dopo un importante intervento di restauro, ed è oggi uno dei salotti più belli della città. Al centro del cortile e sul lato est della pavimentazione si trovano due grandi oblò da dove si scorge la Verona Romana. 

DURANTE VINItALY AND THE CITY

I protagonisti di questa piazza saranno la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso e la Regione Lazio. Ad accompagnare i momenti di degustazione due realtà food d’eccellenza con proposte dolci e salate.

Giunta alla sua 36esima edizione, la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso offre ogni anno una puntuale fotografia del panorama vinicolo del nostro Paese. Nel fitto programma del Vinitaly and the City, il Gambero Rosso si inserisce con una degustazione che coinvolgerà molte delle aziende premiate con i Tre Bicchieri e i Due Bicchieri Rossi, un itinerario che andrà a toccare sia le più prestigiose zone vinicole italiane, sia quelle emergenti.

SCOPRI LE ETICHETTE IN DEGUSTAZIONE DELLA GUIDA VINI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

Torna a Vinitaly and the City la Regione Lazio con una lista vini tutta da scoprire: curiosità enologiche per veri appassionati, una tradizione vitivinicola che oggi si rinnova e diventa contemporanea.
Si potrà accedere anche alla bellissima Lounge degli Affreschi: al suo interno una mostra fotografica sul restauro di Palazzo del Capitanio e la console del dj per ricreare l’atmosfera perfetta.

CARNET
DEGUSTAZIONI

20,00 €

NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le news di Vinitaly and the City.

I NOSTRI PARTNER

Evento co-organizzato con

Con il patrocinio di
Chiudi il menu
This site is registered on wpml.org as a development site.